Prende il via domani, giovedì 21 giugno, la “Festa per il Partito democratico” organizzata dai Democratici di sinistra e dalla Margherita in
località Paganine, nell’area Casa Modena. Quella che fino allo scorso anno era conosciuta come la “Festa di mezzestate” cambia il suo nome per
volontà degli stessi organizzatori, come segno della condivisione e dell’impegno sul progetto per il partito nuovo.
“Questa festa è stata messa a disposizione del Partito democratico dagli stessi volontari.
Insieme abbiamo costruito un programma incentrato sui temi più importanti per il partito nuovo: scuola, lavoro, ambiente, tasse e fisco – affermano Francesco Ori, segretario comunale Ds, e Giuseppe Boschini, referente della Margherita – si tratta di una importante occasione dove mescolare
storie e tradizioni per arrivare all’obiettivo comune del Pd”.
Nel corso delle numerose iniziative politiche previste interverranno, tra gli altri, Stefano Bonaccini, segretario provinciale dei Ds; Giandomenico Tomei, segretario provinciale della Margherita; il senatore Giuliano Barbolini;
il senatore Paolo Giaretta, Alberto Caldana, assessore regionale, Giancarlo Muzzarelli, consigliere regionale gruppo L’Ulivo, il senatore
Enrico Morando; Giorgio Pighi, sindaco di Modena; l’on. Roberto Zaccaria; il senatore Tiziano Treu; il vice ministro Mariangela Bastico. Ampia
l’offerta delle iniziative ospitate all’Arena Spettacoli: musica con orchestra, teatro dialettale e ballo liscio. All’interno dello spazio giovani, oltre a concerti rock e blues, sarà ospitata la mostra/laboratorio “Fumettando! Fumetti, musica e..” in collaborazione con la fumetteria Angelo Nazzaro si presenteranno filmati inediti, curiosità e
libri su Stanlio e Ollio, Diabolik, Tex e tanti altri, presenti anche numerosi autori e sceneggiatori dei migliori fumetti italiani.
Dal 3 luglio la festa ospiterà anche la mostra sulla “Gazza ladra”, il famoso inserto satirico della Gazzetta di Modena.
Come da tradizione saranno tre i ristoranti presenti all’interno della festa: il ristorante “Tradizionale”, con cucina tipica modenese; “Il Prato” che propone gnocco fritto e al forno, tigelle e pizza; “Lo scoglio”
con menù di pesce a prenotazione (tel. 059/460455 – 059/582876).