Sigillanti per piastrelle con colori ad effetto metallizzato, un’anteprima assoluta per l’Italia. Indaco, argento, oro, bronzo, ambra, sono alcune delle dieci varianti cromatiche tra cui scegliere, che permettono di valorizzare le fughe, quel piccolo spazio tra una piastrella e l’altra. Probabilmente faranno la felicità di architetti e designer sempre alla ricerca di novità in grado di unire qualità del prodotto, innovazione ed originalità estetica.

È una delle novità che quest’anno Saint-Gobain Weber, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di collanti per piastrelle, soluzioni per la decorazione e protezione della facciata, malte da risanamento impermeabilizzanti e malte da ripristino, presenta al Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia che si tiene a Bologna dal 24 al 28 ottobre.
Weber.color è il nome che contraddistingue la nuova gamma di sigillanti universali che arriva sul mercato in questi giorni e che offre soluzioni per ogni tipo di situazione, sia per interni sia per esterni. Massima garanzia d’igiene, maggiore lavorabilità, elevata durata nel tempo e una sigillatura perfettamente complanare sono i punti di forza della nuova gamma: qualità che sono assicurate grazie al sistema Active Planar Technology messo a punto nei laboratori di ricerca Weber. Anche in questo caso spicca l’impegno dell’azienda per soluzioni all’avanguardia che puntano su sicurezza, velocità e facilità di utilizzo. Della gamma Weber.color fanno parte il sigillante universale weber.color premium, weber.color flex, weber.color epoxy, weber.color basic oltre a weber.color decor, sigillante ad effetto metallizzato.
Altra novità di assoluto rilievo per il settore è la nuova generazione di collanti che riducono drasticamente la polvere in tutte le fasi del lavoro, garantendo un ambiente più pulito. Lanciata in anteprima mondiale dalla consorella spagnola alcune settimane fa, sbarca ora anche in Italia weber.col. progress 400.

L’azienda di Fiorano Modenese si avvale della tecnologia SP tech che assicura un notevole abbattimento della polvere in tutte le fasi di lavorazione – dallo svuotamento del sacco all’impasto del prodotto con l’acqua – e una migliore efficienza applicativa.
La presenza di Weber al Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia anche quest’anno si caratterizza per l’offerta di proposte innovative, studiate e realizzate per migliorare tutti gli aspetti lavorativi, dalla qualità dell’ambiente alle soluzioni che facilitano il lavoro degli applicatori, migliorando prestazioni, qualità dei risultati e affidabilità dei prodotti.

A Bologna Saint-Gobain Weber ospiterà i visitatori presso il Padiglione 32 stand A14 – B9 – B2.