Secondo i dati e le proiezioni dell’Osservatorio di Telefon Blu, su quasi 9 milioni di turisti nel periodo che va dall’Immacolata alla Befana, sono circa 10mila i casi di vacanza difficile e rovinata. Le vacanze di Natale dopo l’estate sono quelle che per durata muovono il maggior numero di persone (circa un quarto del movimento turistico dell’estate ed 1/5 di quello di tutto l’anno). Le denuncie di vacanza rovinata sono passate da 1 su 20 nel 2000 a circa 1 su 8 nel 2007 un buon segno ma non sufficiente per dare una corretta dimensione al problema.

Sono state 3500 a tutt’oggi le richieste di aiuto dei turisti al centralino nazionale 199.44.33.78 e ai centralini regonali e dai siti Telefono Blu e Sos Viaggiatore.
I più attivi i Lombardi oltre 21% poi gli emiliano romagnoli sul 13% , Piemontesi 12% Laziali e Veneti al 10% a seguireToscani, Liguri, Campani ecc.
Per comodità Telefono Blu ha suddivisono in tre categorie le richieste:
Vacanza Rovinata
Discordanza contrattuale 20% – Aumento costi vacanza 10% – Cambio destinazione 8% – overbooking 2%
Vacanza Difficile
Ritardi aeroporto 14% problemi di viabilità e traffico 10% treni e traghetti 6%
Vacanze Bianche
Alberghi 12% – Residence 4% – Prezzi alti 8% – Disagi ambientali 4%

Le zone più segnalate: Alto Adige – Lombardia – Piemonte -Tosco Emiliano.

Alcune regole minime per chi parte in questi giorni e sono oltre 5 milioni per il Capodanno
Verificare con attenzione tutto il pacchetto viaggio, soprattutto in caso di last minute, infatti la fretta potrebbe far commettere errori imperdonabili. Pretendere di sottoscrivere un vero contratto in agenzia e se non è chiaro chiedere. Evitate di scegliere mete a rischio.
Arrivati alla meta, se qualcosa non va protestate chiedete il cambio evidenziate il disagio e documentatelo in tutti i modi possibili. In casi di grande emergenza contattare consolato e ambasciata. Al ritorno indicare con attenzione i particolare della vicenda e detenere i titoli del viaggio. Ricorsi prestampati o lettere tipo non servono a nulla, ogni ricorso deve essere indidduela -preten-dere dimostrandolo il risarcimento del danno.