Riprende questo pomeriggio alle 17, presso la sala delle Mura a Castelnuovo Rangone, la rassegna “Note di Passaggio” curata dagli Amici della Musica di Modena in collaborazione con i comuni di Nonantola, Castelnuovo Rangone, San Cesario e Spilamberto.
Ospiti di questo concerto Cristiano Rossi, violino, e Luigi Attademo, chitarra, entrambi solisti di grande valore, capaci di grande virtuosismo strumentale unito a sensibilità musicale e chiarezza di fraseggio. Il duo presenta musiche di Bach, Paganini, Ibert e De Falla. Il programma è molto piacevole e virtuosistico ed è composto da musica originale e da trascrizioni che valorizzano sia gli aspetti strumentali del duo che quelli compositivi. Bach è sicuramente uno degli autori più trascritti per la forte connotazione “intellettuale” del suo comporre.
Paganini è un autore molto legato al violino e alla chitarra, mentre più inusuali sono le trascrizioni per questo duo delle 7 Canciones populares españolas di De Falla e delle Histories di Ibert.
Cristiano Rossi ha al suo attivo innumerevoli recital ed importanti concerti in tutte le città italiane, in Europa, Sud America, Stati Uniti e Giappone, per i teatri più prestigiosi. A 18 anni, nel 1965, incide i suoi primi due dischi per la Erato di Parigi, attività discografica proseguita poi per Emi, Dynamic e Naxos e numerose sono le sue registrazioni di concerti pubblici radiotelevisivi per la RAI, BBC, RSI, DRF.
Luigi Attademo si forma sotto la guida del chitarrista compositore Angelo Gilardino. Laureato in Filosofia con una tesi sull’interpretazione musicale, ha pubblicato diversi articoli di stampo musicologico ed estetico, collaborando con riviste specializzate e presentando il suo lavoro a Radio3 e Radio Toscana Classica. Nella sua attività concertistica ha suonato nei maggiori festival chitarristici italiani.
La rassegna Note di Passaggio ha il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena. Sponsor della rassegna Note di Passaggio sono UnicreditBanca, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Gruppo Hera. Ingresso gratuito. Per info: 059 372467 – Amici della Musica.