Continuano a crescere gli iscritti della Cisl modenese. Alla fine del 2007 hanno raggiunto quota 62.658, la cifra più alta da quando è nato il sindacato di Palazzo Europa (1950). Rispetto al 2006 si registra un aumento di 1.043 tessere, pari al + 1,69 per cento. Grazie a questi numeri la Cisl di Modena rafforza ulteriormente la sua storica leadership in Emilia-Romagna.
«I dati confermano anche nel 2007 la crescita costante della nostra organizzazione e l’aumento della sua presenza politica, sociale e di servizi ai lavoratori e pensionati modenesi – commenta il segretario organizzativo della Cisl Maurizio Brighenti – Aumentiamo in tutti i settori, dall’industria al terziario, dall’agricoltura alla pubblica amministrazione. Oltre ai lavoratori attivi, continuano ad aumentare anche i pensionati modenesi iscritti alla Cisl. L’anno scorso la Fnp ha totalizzato 31.862 tessere, il dato provinciale più alto di tutta l’Emilia-Romagna». «L’ampio consenso ottenuto dalla Cisl – aggiunge il segretario provinciale Francesco Falcone – ci sprona a proseguire sulla strada della concertazione, della politica dei redditi e delle tutele a favore dei lavoratori dipendenti, dei cosiddetti atipici e dei pensionati. Il prossimo banco di prova è rappresentato dai bilanci preventivi 2008 degli enti locali, sui quali – conclude Falcone – siamo impegnati in un serrato confronto con i sindaci».