La Cgil di Modena rende onore ad Arrigo Boldrini, lo storico “comandante Bulow”, scomparso all’età di 92 anni. Grande partigiano, medaglia d’oro al valor militare, combattente per la libertà, parlamentare e dirigente del Pci, presidente nazionale dell’Anpi, figura importante per l’affermazione della libertà e della democrazia nel
nostro paese.
Boldrini fu membro dell’Assemblea Costituente che ha sancito nella Carta costituzionale i valori universali e i diritti della persona, senza
discriminazioni di sesso, razza e religione. E ha sancito altresì nell’art.1 che l’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro e riconosce la libertà dei lavoratori di organizzarsi collettivamente, attraverso le associazioni sindacali, per la difesa dei propri diritti e il miglioramento delle proprie condizioni.
Principi e valori della Costituzione che, insieme a Boldrini, il Sindacato è stato in prima fila nel difendere e sostenere dando vita già nel 2004 al
Coordinamento a difesa della Costituzione e impegnandosi per l’affermazione del no al referendum nel giugno 2006 sulla controriforma costituzionale, che se approvata avrebbe ridotto gli spazi di partecipazione e democrazia,
spaccato l’Italia con la devolution e messo a rischio i principi di uguaglianza per tutti i cittadini.
La Cgil di Modena esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e all’Anpi, e altresì la propria gratitudine e il rimpianto per la perdita di
un grande uomo.