Quattro guide, dedicate ai ragazzi, per prevenire all’uso di sostanze stupefacenti: cocaina, alcol, ecstasy e anfetamina. L’iniziativa è dell’assessorato ai Servizi e opportunità del
comunale di Reggio Emilia.

Il progetto, che fa parte del più ampio “Up, unità di prevenzione”, è stato realizzato in collaborazione con il nucleo operativo tossicodipendenze (Not) della prefettura reggiana.

Le quattro guide, le prime di una collana editoriale specificamente dedicata alla prevenzione e all’informazione sugli stupefacenti, illustrano le caratteristiche e la storia della sostanza, i rischi e gli effetti sull’organismo, le forme di tutela per la riduzione del rischio e, infine, cosa prevede la legge circa l’uso o la cessione di tali sostanze.

Stampate per ora in 1.500 copie, le guide saranno distribuite dagli operatori di UP nei diversi momenti e luoghi della loro attività, e saranno a disposizione presso l’ufficio Not della prefettura reggiana.