Nell’ambito della Serata Cersaie, vengono conferiti per il XXIX anno consecutivo i Confindustria Ceramica Distributor Awards 2025 ai quattro distributori che si sono contraddistinti nei rapporti con l’industria ceramica italiana. La premiazione si tiene presso Palazzo Bevilacqua nel centro storico di Bologna giovedì 25 settembre.
La giuria, composta da imprenditori e dirigenti dell’industria ceramica italiana, ha scelto di assegnare il premio alle migliori aziende di Francia, Germania, Grecia e Italia. Tra i fattori di scelta, finalizzati a premiare le imprese della distribuzione che meglio hanno costruito rapporti di partnership con il settore ceramico italiano, l’essersi particolarmente distinti per la fedeltà al prodotto italiano, durata dell’attività e volume d’affari, competenza e professionalità dimostrati negli anni, solvibilità e correttezza commerciale e importanti investimenti effettuati a favore della conoscenza e dell’impiego delle piastrelle di ceramica “made in Italy”.
Maison Luciani di Luciani Materiaux ad Ajaccio (Corsica) si è aggiudicata il premio per la Francia. Azienda fondata da Antoine Luciani nel 1970, opera in cinque showroom nelle città di Ajaccio, Bastia, Borgo, Calvi e Porto-Vecchio. Con un personale di 95 unità, l’80% delle vendite totali di piastrelle nel 2024 è costituito da ceramica italiana. Ritira il premio il direttore commerciale José Rabazzani.
Per la Germania viene premiata Artfliesen GmbH & Co. KG di Nürtingen. Fondata nel 2003, conta 100 collaboratori e un fatturato complessivo 2024 di 35 milioni di euro. Presenta 5 showroom in altrettante città e la vendita di piastrelle ceramiche italiane rappresenta il 60% del fatturato complessivo. Ritirano il premio l’amministratore delegato Bernd Gehrung e l’exhibition manager Giuseppe Nanfaro.
In Grecia il miglior distributore 2025 è Georgoulis SA, azienda fondata ad Atene nel 1973. Con un fatturato complessivo di 8 milioni di euro nel 2024, 35 sono i dipendenti che operano in una showroom di 3.000 mq ad Alimo. Le vendite di piastrelle di ceramica italiane rappresentano il 31,57% del fatturato. Ritira il premio il CEO Fivos Georgoulis.
Per l’Italia si aggiudica il premio Ceramiche EDIL CRISCI S.r.l., azienda di Durazzano (BN) fondata nel 1989 da Alessandro Crisci. Con un organico totale di 26 unità ed uno showroom che si sviluppa su un’area di 2.000 mq, le vendite di piastrelle di ceramica italiane rappresentano il 90% del fatturato complessivo. Ritira il premio il CEO e direttore commerciale Carmine Crisci.