Nuvolosità variabile, localmente più compatta e associata a piogge e temporali che, dal settore appenninico al mattino, andranno a interessare il resto del territorio nel corso del pomeriggio; temporanea interruzione dei fenomeni in serata e, poi, una nuova ripresa delle precipitazioni, ancora a prevalente carattere temporalesco, nelle ore notturne a partire dal settore centro-occidentale; nella giornata non si esclude la possibilità di fenomeni intensi, più probabili sul settore appenninico; visibilità ridotta al primo mattino e nelle ore serali e notturne per la presenza di foschie.
Temperature minime attorno a 18 gradi; massime comprese tra 23 e 29 gradi, in diminuzione sul settore centro-occidentale. Venti deboli, di direzione variabile ma con temporanei rinforzi nella giornata sulle aree del crinale appenninico e in prossimità dei fenomeni temporaleschi. Mare poco mosso al mattino ma con moto ondoso in aumento fino a diventare mosso nelle ore serali e notturne.
(Arpae)