Venerdì 26 settembre, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, il Centro Ricerche ENEA Brasimone (Bologna) apre le proprie porte al pubblico per promuovere il dialogo tra scienza e società e valorizzare il ruolo della ricerca nel progresso tecnologico e ambientale.

L’evento prevede al mattino l’Open Day Scuola “ENEA e newcleo sui banchi di scuola”, appuntamento che coinvolgerà le classi IV e V di licei scientifici e istituti tecnici. Oltre 100 studenti e studentesse saranno guidati da giovani ricercatori di ENEA e newcleo in un tour delle aree sperimentali del Centro, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alle discipline STEM e ai temi energetici.

Inoltre, dalle 15 alle 18 il Centro ospiterà l’evento aperto al pubblico “ENEA e newcleo: viaggio nel cuore della ricerca”. I partecipanti (età consigliata dai 13 anni in su) saranno accompagnati in un percorso attraverso le infrastrutture e i laboratori di eccellenza del Centro, dove si sviluppano tecnologie avanzate per i reattori nucleari di IV generazione e per la fusione nucleare.

L’iniziativa è parte del progetto NET, co-finanziato dall’Unione Europea, e promossa in collaborazione con Scienza Insieme e con il supporto della Città metropolitana di Bologna.


Prenotazioni fino a esaurimento dei posti 

Programma dettagliato e ulteriori informazioni