Sta per iniziare l’anno scolastico e i docenti stanno programmando le attività per il prossimo anno. Perciò, in questi giorni, l’assessorato all’Istruzione ha inviato alle scuole statali e paritarie della nostra città gli opuscoli che contengono le schede di presentazione dei diversi progetti.

Sono 21 i progetti scolastici per le scuole materne, 46 per le scuole primarie, 38 per le scuole medie, 24 per le scuole superiori della nostra città: in totale, quindi, 129 percorsi, che l’Ufficio Istruzione  coordina e propone agli insegnanti, grazie alla collaborazione con gli Uffici comunali (Ufficio cultura e biblioteca, Ufficio Ambiente, Polizia Municipale, Servizio Politiche per la Famiglia, Infanzia e Adolescenza, Ufficio Sport, Assessorato alle pari opportunità) e le tantissime realtà associative e  le istituzioni culturali  che hanno progettato e proposto percorsi veramente interessanti; l’offerta completa è stata inviata alle scuole in questi giorni, per permettere di scegliere tra i vari progetti quelli più coerenti con le loro scelte didattiche.

Si tratta di proposte formative che  permetteranno di conoscere meglio il patrimonio culturale di Sassuolo, il suo ambiente, le sue istituzioni, i suoi gioielli d’arte; che stimoleranno alla lettura, all’osservazione ambientale, all’ascolto musicale; che inviteranno alla manipolazione e alla creatività; che inviteranno alla riflessione su temi di educazione civica, di tutela della salute, di pari opportunità; che inviteranno a riflettere sull’impatto del digitale. Infatti gli ambiti di interesse sono i più diversi: sono Arti ed  Espressività;  Benessere e Salute; Storia e Memoria; Prevenzione, Sicurezza e Ambiente; Scienze, Digitale e Nuove tecnologie; Lingue, culture e stili di vita; Educazione affettiva, antidiscriminazione, bullismo, cyber bullismo.

Sono quindi 4 gli opuscoli che sono stati inviati alle scuole, e che sono consultabili anche sul sito del Comune dove si possono trovare anche le indicazioni per prenotare visite, lezioni, laboratori, ecc.

“La città di Sassuolo, con i suoi servizi comunali, le associazioni e le istituzioni culturali – afferma l’Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Savigni – accompagna il mondo della scuola, e offre un ampissimo ventaglio di offerte e di attività anche per l’anno scolastico 2025/26. Sappiamo bene che alla scuola è richiesto, adesso, uno sforzo educativo notevole, perché sempre di più sono le richieste che le vengono rivolte e i bisogni a cui deve rispondere. Per questo ci sentiamo impegnati a offrire ai docenti, di ogni ordine e grado, delle possibilità di arricchire il loro percorso didattico. , sostenendo e consolidando la relazione tra la società civile, in tutte le sue articolazioni, e il mondo della scuola: convinti, come siamo, che le sfide educative, oggi, ci impongono di sentirci tutti parte di una comunità educante, tutti coinvolti. Così anche per l’anno scolastico 2025/26 l’Amministrazione Comunale vuole assicurare un sostegno costante alle scuole di Sassuolo e si propone di raccordare le tante iniziative che vengono offerte”.

Ricordiamo inoltre che altri progetti su specifici temi educativi verranno inviati alle scuole a cura del Servizio politiche per Famiglie, Infanzie e Adolescenze, in collaborazione con il Centro per le Famiglie.