
Nel pomeriggio di oggi martedì 23 settembre, l’Amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio agli straordinari risultati dello Sweet Team, società sportiva modenese che si è distinta a livello nazionale, in particolare nel nuoto pinnato e nella velocità subacquea. Nella Sala di Rappresentanza di Palazzo comunale, il sindaco Massimo Mezzetti e l’assessore allo Sport Andrea Bortolamasi hanno accolto una rappresentanza di atlete, atleti e dirigenti della squadra che si allena nelle piscine Pergolesi e Dogali.
Durante la cerimonia, l’Amministrazione ha consegnato al direttore tecnico Luca Tonelli un “Grosso” in argento – la prima moneta coniata dalla comunità modenese nel 1226 – insieme a un gagliardetto della città e a penne personalizzate con il logo comunale. Un gesto simbolico per sottolineare il valore sportivo e sociale di una realtà che rappresenta Modena in Italia e all’estero.
I risultati parlano da soli: lo Sweet Team ha conquistato il titolo nazionale a squadre 2025, primeggiando nel medagliere assoluto. Spiccano i due ori e l’argento assoluti di Valter Prampolini ai Campionati italiani di fondo, atleta che sarà presto protagonista anche ai prossimi Mondiali in acque libere di El Alamein, in Egitto, in programma dal 2 al 7 ottobre. Sul fronte internazionale, Anna Leonardi ha brillato agli Europei assoluti con un oro, un argento e due bronzi, per poi confermarsi ai Mondiali giovanili con altre tre medaglie. Ai Mondiali giovanili sono saliti sul podio anche Gioele Vignoli, con due bronzi, e Sofia Carraro, argento e bronzo in staffetta. Presente in squadra anche Elettra Calanca, già tre volte oro agli Europei giovanili 2024 e detentrice del record assoluto italiano nei 400 pinne.
“Vogliamo sempre esprimere riconoscenza allo Sweet Team, non solo per i risultati conseguiti che pure sono da valorizzare, ma anche per il lavoro quotidiano”, ha dichiarato l’assessore Bortolamasi. Sulla stessa linea le parole del sindaco Mezzetti: “È stato un piacere accogliere lo Sweet Team, esempio di sport praticato con risultati eccellenti. Ma al di là delle medaglie, praticare sport aiuta a sviluppare il carattere e la personalità e per questo lo sosteniamo con convinzione”.
Fondato nel 2001, lo Sweet Team conta circa 250 atleti tra nuoto, nuoto sincronizzato, nuoto pinnato, orientamento e velocità subacquea, dai giovanissimi agli agonisti fino ai Master. Certificata come Scuola nuoto federale FIN e Scuola federale FIPSAS, la società si avvale di istruttori qualificati e partecipa a iniziative sociali in collaborazione con enti come la Croce Rossa Italiana, promuovendo attività inclusive rivolte soprattutto a giovani e famiglie in difficoltà. Un impegno quotidiano che, al di là dei successi sportivi, merita il riconoscimento della città.