Giovedì 25 settembre alle 20.30 tornerà a riunirsi il Consiglio comunale di Formigine. La seduta, presieduta dalla presidente Antonietta Vastola, si terrà come di consueto nella Sala Consiliare del Castello.

Ad anticipare l’incontro, alle ore 20, si terrà la sottoscrizione della Carta di Avviso Pubblico, il codice etico per la buona politica, alla presenza di Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico. Sarà anche l’occasione per presentare un aggiornamento sulle attività e i progetti formativi promossi dall’Associazione in materia di trasparenza, integrità e promozione della cultura della legalità costituzionale nel mondo degli enti locali e della pubblica amministrazione.

All’ordine del giorno della seduta sono previsti numerosi punti tra cui l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, comunicazioni, e le interrogazioni e interpellanze dei consiglieri. Tra queste, si discuterà di finalità e costi degli eventi organizzati a Formigine, di trasporto dei pazienti non autosufficienti dimessi dall’Ospedale di Sassuolo e della manutenzione del verde pubblico.

Il Consiglio affronterà inoltre questioni finanziarie, come la variazione al bilancio di previsione 2025/2027 e l’aggiornamento del piano degli investimenti del Comune e di Formigine Patrimonio srl, oltre all’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2026-2028 e del bilancio consolidato dell’esercizio 2024.

Tra gli altri punti in programma vi sono l’autorizzazione al rilascio di permesso di costruire in deroga per pubblico interesse in via Venturi a Casinalbo, e la discussione di mozioni su tematiche sociali e ambientali, tra cui il divieto di fumo nelle aree gioco e vicinanze delle scuole, le azioni di supporto ai cittadini per la gestione dei rifiuti speciali e la denuncia della crisi umanitaria a Gaza con richiesta di sostegno e garanzie di sicurezza per la missione “Global Sumud Flotilla”.

La seduta sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Formigine, nella sezione “Live”, grazie al sistema audio-video in alta definizione presente nella sala consiliare.