La Regione Emilia-Romagna ha riconosciuto al Comune di Mirandola un contributo di 55.300€ per il finanziamento di un progetto di potenziamento della sicurezza urbana, presentato nell’ambito del bando 2025.
Il piano, elaborato dalla Polizia Locale in raccordo con l’Amministrazione Comunale, prevede una serie di interventi mirati a rafforzare il presidio del territorio, migliorare le dotazioni tecnologiche e promuovere la collaborazione tra forze dell’ordine, associazionismo e cittadinanza. Tra le azioni previste: l’ampliamento dei turni serali e notturni nei mesi estivi, l’installazione di nuove telecamere di videosorveglianza in aree non ancora coperte, l’introduzione di strumenti per il riconoscimento dei documenti falsi, e l’acquisizione di un software avanzato per la gestione delle segnalazioni. È inoltre prevista la creazione di un nuovo gruppo di vicinato nella frazione di San Giacomo Roncole ed è stata riconosciuta anche l’apertura di una sede locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri a supporto della Polizia Locale.
«Siamo molto soddisfatti per questo risultato – dichiara l’Assessore alla Sicurezza Marco Donnarumma – che conferma la bontà di un progetto innovativo e concreto, pensato per aumentare la sicurezza reale e percepita nei nostri quartieri e per rafforzare la sinergia con i cittadini». Il finanziamento regionale rappresenta un’importante risorsa per dare attuazione a una visione della sicurezza moderna, partecipata e al passo con le nuove sfide urbane.