Gestione delle emozioni, cambiamenti del corpo, le sfide del crescere e le relazioni: questi e molti atri temi verranno trattati nell’ambito della rassegna ‘Adolescenti e genitori’, promossa dal Centro per le famiglie del Comune di Modena.

Il primo appuntamento dal titolo ‘Keep calm: gestione efficace dell’ansia’ si tiene mercoledì 15 ottobre alle 20 nella scuola secondaria di primo grado Ferraris (in via Divisione Acqui, 160). Come suggerisce il titolo, l’incontro sarà l’occasione per parlare dei disturbi d’ansia, tra i problemi psicologici più comuni tra i preadolescenti e gli adolescenti, con un impatto significativo su vari ambiti, tra i quali quello scolastico e quello delle relazioni sociali. Per i ragazzi e le ragazze a volte sembra presentarsi senza motivo, eppure in loro sono spesso evidenti ripercussioni sul corpo, sui pensieri, sull’attenzione e sullo stato emotivo. In che modo i genitori possono essere d’aiuto? Se ne parlerà con Simona Gianelli e Rossella Benedicenti, psicologhe-psicoterapeute del Centro adolescenza dell’Ausl di Modena.

La rassegna continua sabato 8 novembre dalle 9.30 alle 12.30 con l’incontro ‘Emozioni e corpo in movimento: una bussola per i genitori di adolescenti’, in programma nella sede del Centro per le famiglie in via del Gambero 77. L’appuntamento è dedicato ai genitori di ragazzi e bambini di età compresa tra i 10 e i 14 anni e rappresenta un’opportunità di confronto, insieme agli esperti dello Spazio Giovani, per scoprire le fasi, le emozioni e i cambiamenti fisici, psicologici e relazionali che accompagnano la pubertà dei propri figli. Martedì 18 dalle 20 alle 22, sempre nella sede di via del Gambero, secondo appuntamento dedicato a ‘Emozioni e corpo in movimento’, dedicato in particolare ai genitori che si stanno interrogando su come creare un dialogo con i propri figli adolescenti sui temi legati all’affettività e alla sessualità, per poter stare loro vicino e promuovere un approccio rispettoso e non violento nelle relazioni. Se ne parlerà con gli esperti dello Spazio giovani consultoriali dell’Ausl di Modena Daniela Spettoli, direttrice dei consultori familiari e ginecologa, Cristina Bertoli, psicologa psicoterapeuta e l’andrologo Antonio Granata.

La rassegna si chiude venerdì 28 novembre con l’incontro ‘Sballo o crollo? La fatica di crescere insieme tra sfide, rischi e relazioni’, in programma dalle 20 alle 22 nell’aula magna della Scuola secondaria di primo grado Ferraris (in via Divisione Acqui, 160). Ogni genitore si chiede come evitare che i figli consumino sostanze e come coglierne i primi segnali. Il consumo sperimentale dei più giovani non è sempre destinato a diventare abuso o dipendenza ma non si può fare finta di niente, non vedere o minimizzare. L’incontro, che prevede anche un gruppo di confronto tra genitori e un gruppo di lavoro con i ragazzi, è un’opportunità per discutere, imparare e riflettere insieme sul tema, in un ambiente aperto e sicuro. All’incontro – rivolto ai genitori e ragazzi preadolescenti e adolescenti dagli 11 ai 18 anni – saranno presenti Chiara Gabrelli, direttore della Struttura complessa dipendenze patologiche dell’Ausl di Modena, e Marco Sirotti, coordinatore dell’Area dipendenze della Fondazione Ceis Modena.

Gli incontri sono tutti gratuiti su iscrizione. Per informazioni e per iscriversi visitare il sito www.mediandoweb.it/centro-per-famiglie/ o contattare il numero 059 8775846.