«Facciamo un altro passo, con uno spazio che mettiamo a disposizione di tutta la comunità». Queste le parole di Hicham Ouachim, vicepresidente dell’associazione islamica, a precedere l’inaugurazione del centro polifunzionale Al Medina presso ‘I Quadrati’.
Inaugurazione parziale, nel senso che come noto a quegli spazi che per ora ospiteranno solo attività culturali e associative potrebbe aggiungersi – ove il cambio di destinazione d’uso andasse a buon fine – anche una sala di culto che sostituirà quella di via Cavour ma sulla cui realizzazione infuria la polemica, con annessa petizione promossa dal centrodestra che vi si oppone. Tant’è: in attesa della (eventuale) sala di culto, taglio del nastro ieri per il centro culturale, «alla cui realizzazione lavoriamo dal 2012».
Prima del taglio del nastro, parola anche all’Imam di via Cavour Youssef Mezaien, al Presidente dell’associazione islamica Abdelhamid Abouabid e alla Direttrice Khaoula Ghannam. Centinaia le persone che hanno seguito l’inaugurazione: tra questi, intervenuti a titolo personale, anche il presidente del consiglio comunale di Sassuolo Filippo Simeone, gli assessori Andrea Baccarani e David Zilioli, il sindaco di Fiorano Marco Biagini.




