Conto alla rovescia per la manifestazione di Ceramicanda che si terrà a Modena fiere martedì 28 e mercoledì 29 ottobre. Una due giorni per mettere il settore davanti allo specchio, magari per evidenziare qualche ruga di troppo, individuare gli ingranaggi da oliare; due giorni per portare alla luce idee, soluzioni, proposte per l’industria ceramica.

Programma completo

Il convegno inaugurale di martedì 28 ottobre alle ore 11 sarà “Materie prime globali e logistica insufficiente”, un momento di riflessione sulle problematiche di un distretto che sconta ancora i ritardi legati al conflitto ucraino e quelli delle infrastrutture carenti in Emilia Romagna; ad animare la tavola rotonda: Irene Priolo, Assessore ai trasporti Regione Emilia Romagna, Mario Roncaglia, Presidente Commissione Logistica Confindustria Ceramica, Mario Petrosino, Direttore Operativo · Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, Paolo Bardelli, Vicepresidente sez. Logistica A.N.I.T.A., Massimiliano Giaresti, Amministratore Delegato Db Cargo Transa, Villiam Tioli, Presidente Caolino Panciera, Stefano Spezzani, Direttore Commerciale Esan, Dmitrii Kostornichenko, Amministratore Delegato Vesco Italia.

Nel pomeriggio di martedì alle 14.15 la tavola rotonda “Coerenza, eccellenza, continuità” con Bruno Bettelli, Presidente Federmacchine, Enrico Grassi, Presidente E80 Group, Cristiano Canotti, Ingegnere consulente, Giorgio Romani, Presidente Gruppo Romani, Renzo Vacondio, Amministratore delegato Ceramiche Moma. Sempre martedì alle 15.00 “Allarme posa: posatori cercasi” con Andrea Ligabue, Presidente Commissione posa Confindustria Ceramica, Luca Berardo, Presidente Assoposa, Ivan Raimondi, Presidente Raimondi Spa, Marco Squinzi, Amministratore delegato Mapei, Francesco Pettenon, Amministratore delegato Fila solutions, Alberto Selmi, Ceo Laminam, David Pifferi, Amministratore delegato Nuovo Corso.

Mercoledì alle 11.00 il Presidente della Regione Michele de Pascale parteciperà alla tavola rotonda “Coraggio e visione per superare l’incertezza” insieme a Teresio Testa – Chief Lending Officer Banco Bpm, Andrea Lipparini, Professore di Strategia d’impresa e gestione dell’innovazione Unibo, Augusto Ciarrocchi, Presidente Confindustria Ceramica, Paolo Lamberti, Presidente Acimac, Pierluigi Ghirelli, Presidente Ceramicolor, Graziano Verdi, Presidente della Federazione Europea della Ceramica. Infine alle 15.00 ci si confronterà sullo scottante tema che mette in crisi i produttori di tecnologia per

ceramica: “Made in Italy nella morsa di Cina e India”; ne parleranno Giorgio Prodi, Professore di Economia Unimore, Luca Bazzani, Amministratore delegato di System Ceramics, Roberto Magnani, Amministratore delegato Icf-Welko, Paolo Mongardi, Presidente Sacmi, Gianfranco Padovani, Presidente Sicer, Stefano Bolognesi, Presidente Cooperativa ceramica d’Imola, Vittorio Borelli, Presidente Commissione relazioni Commerciali Confindustria Ceramica.

 

L’ingresso alla manifestazione è gratuito previa registrazione su www.allfortiles.it

Orari apertura: martedì 28 ottobre e mercoledì 29 ottobre 10:00-18:00 – Ingresso libero