“Con il decreto di approvazione della graduatoria per la presentazione delle richieste di contributo sulle risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo, si completa un percorso importante che ci ha permesso di valorizzare al meglio le risorse residue del 2024 messe a disposizione dal ministero del Turismo. Come Regione Emilia-Romagna ci siamo attivati tempestivamente, lavorando in stretto raccordo con gli enti locali, per presentare una serie di progetti mirati e coerenti con le priorità territoriali che hanno trovato tutti il giusto riconoscimento”.
Così l’assessora regionale a Turismo, Sport e Commercio, Roberta Frisoni, dopo l’approvazione della graduatoria del Funt (Fondo unico del Turismo), che vede finanziati tutti e cinque i progetti candidati dall’Emilia-Romagna. Le risorse nazionali hanno offerto alle Regioni la possibilità di utilizzare i residui di bilancio per sostenere nuovi investimenti strategici per il turismo.
“Abbiamo scelto di destinare una parte significativa di queste risorse al sostegno dell’impiantistica e dei progetti correlati dell’Appennino- prosegue Frisoni-, un comparto fondamentale per la competitività e la vitalità turistica dei nostri territori montani. Sono stati così finanziati interventi nei Comuni di Lizzano in Belvedere, Fanano e Montecreto, che contribuiranno a migliorare l’offerta e la qualità delle infrastrutture turistiche in montagna. Allo stesso tempo, ci è stata data la possibilità di candidare anche un progetto di riserva, da attivare qualora si fossero rese disponibili economie a livello nazionale. Abbiamo scelto di proporre, in questa categoria, il progetto di Cesenatico, che è stato accolto positivamente, consentendoci di ottenere ulteriori risorse per sostenere un investimento di rilievo nel rafforzamento del sistema turistico della città”.
In particolare, per l’impiantistica e di progetti correlati dell’Appennino, sono stati approvati gli interventi nei Comuni di Lizzano in Belvedere nel bolognese (817.500 euro), Fanano (600.000 euro) e Montecreto (250.000 euro) nel modenese, oltre a progetti per la valorizzazione della costa del Comune di Rimini (250.000 euro). Inoltre, è stato ammesso a finanziamento anche il progetto di riserva del Comune di Cesenatico, per un valore complessivo di 3,5 milioni di euro, con 1,6 milioni assegnati dal ministero del Turismo.



