Le condizioni in cui versa la passerella ciclopedonale di Rivalta sono da tempo all’attenzione dell’Amministrazione comunale che monitora periodicamente eventuali ammaloramenti delle assi lungo il percorso. Negli ultimi anni, i tecnici comunali sono intervenuti più volte in maniera puntuale per sostituire parti danneggiate e garantire comunque la fruibilità del viadotto ciclopedonale con impalcato ligneo.
Il ripetersi e intensificarsi di operazioni puntuali di manutenzione ordinaria ha reso evidente la necessità di intervenire con lavori di manutenzione straordinaria di messa in sicurezza che interessano tutta la struttura. Per tale ragione il progetto di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del ponte ciclopedonale è stato candidato a un bando del Ministero dell’interno e delle Infrastrutture e Trasporti, per un importo complessivo di 300 mila euro.
L’episodio accaduto nel pomeriggio di ieri (quando un’asse ha ceduto ed una maestra che stava accompagnando in escursione dei bambini è sprofondata con una gamba nel vuoto – ndr) ha evidenziato la necessità di chiudere al transito ciclo pedonale la struttura nel tratto tra via Sant’Ambrogio e via Pascal al fine di salvaguardare le pubblica incolumità.
Nei prossimi giorni i tecnici del Comune effettueranno ulteriori sopralluoghi per capire se sia possibile rendere transitabile in sicurezza la passerella parzializzandone la sezione di transito.




