Facebook
Youtube
HOME
Reggio Emilia
Bassa reggiana
Castelnovo Sotto
Fabbrico
Gualtieri
Guastalla
Luzzara
Novellara
Poviglio
Reggiolo
Rio Saliceto
Appennino Reggiano
Castelnovo Monti
Cerredolo
Toano
Villa Minozzo
Regione
ZONE
Albinea
Bibbiano
Casalgrande
Cadelbosco Sopra
Castellarano
Castelnovo Sopra
Cavriago
Ciano d’Enza
Correggio
Gattatico
Gavassa
Montecchio
Quattro Castella
Rubiera
Salvaterra
San Martino in Rio
San Polo d’Enza
Sant’Ilario d’Enza
Scandiano
Vezzano sul Crostolo
Viano
Cerca
22.9
C
Reggio nell'Emilia
mercoledì, 20 Agosto 2025
Facebook
Youtube
Reggio 2000
HOME
Reggio Emilia
Bassa reggiana
Castelnovo Sotto
Fabbrico
Gualtieri
Guastalla
Luzzara
Novellara
Poviglio
Reggiolo
Rio Saliceto
Appennino Reggiano
Castelnovo Monti
Cerredolo
Toano
Villa Minozzo
Regione
ZONE
Albinea
Bibbiano
Casalgrande
Cadelbosco Sopra
Castellarano
Castelnovo Sopra
Cavriago
Ciano d’Enza
Correggio
Gattatico
Gavassa
Montecchio
Quattro Castella
Rubiera
Salvaterra
San Martino in Rio
San Polo d’Enza
Sant’Ilario d’Enza
Scandiano
Vezzano sul Crostolo
Viano
Un sensore portatile, a basso costo, che misura in pochi minuti i PFAS nelle...
07 Agosto 2025
Unimore scopre un nuovo meccanismo alla base della distrofia muscolare FSHD
29 Luglio 2025
Un nuovo “rettile delle meraviglie” dal Triassico riscrive l’evoluzione della pelle e dei suoi...
24 Luglio 2025
Una nuova strategia terapeutica per inibire le metastasi delle neoplasie del sangue
24 Luglio 2025
Unimore e Fondazione di Modena finanziano nuovi progetti di ricerca interdisciplinare
22 Luglio 2025
L’Italia al centro della rivoluzione tecnologica, con l’Alleanza Quantistica Italiana
17 Luglio 2025
L’aumento di peso favorisce l’invecchiamento cerebrale
15 Luglio 2025
Neurologia, ricercatrice dell’IRCCS di Reggio Emilia vince il premio annuale di EAN
10 Luglio 2025
Ricerca Unibo: i nonni contano… ma non migliorano i voti a scuola
08 Luglio 2025
Rischio terremoti e particelle misteriose: due nuovi ERC Advanced (al femminile) per l’Università di...
17 Giugno 2025
Trattamenti oncologici personalizzati: un sensore impiantabile monitora in tempo reale la chemioterapia
13 Giugno 2025
Disabilità e benessere psicologico: l’Università di Bologna studia La Spiaggia dei Valori, un’oasi di...
12 Giugno 2025
Importanti passi avanti per contrastare la narcolessia di tipo 1 da uno studio co-coordinato...
11 Giugno 2025
Scoperto comportamento ansioso in una chiocciola
06 Giugno 2025
Il grande sostegno della delegazione di Bologna di Fondazione Umberto Veronesi alla ricerca scientifica...
05 Giugno 2025
IA e decisioni automatizzate in sanità: le nuove sfide per le relazioni di cura
30 Maggio 2025
Zooarcheologia e genomica rivelano che anche l’uomo ha sfruttato troppo e per troppo tempo...
30 Maggio 2025
Premiato a Copenhagen uno studio Unimore sull’impatto degli ftalati nello sviluppo genitale dei bambini
27 Maggio 2025
Diagnosi precoce di melanoma e integrazione con analisi genetica: gli Allievi del 205º corso...
26 Maggio 2025
Tra le rocce antichissime delle isole Lofoten, alla ricerca dei segreti dell’idrogeno (e dell’acqua)
26 Maggio 2025
Carcinoma polmonare e Linfoma T, dal premio Aiace 2024 una menzione speciale a due...
15 Maggio 2025
1
2
3
...
15
Pagina 1 di 15
ora in onda
________________