L’assemblea dell’ATO nella seduta di lunedì 24 luglio ha approvato alcuni importanti documenti fondamentali per il consolidamento della gestione del Servizio Idrico Integrato (SII) e del Servizio Rifiuti Urbani (SRU).

Uno di questi documenti è il Regolamento quadro del SII che cerca di omogeneizzare la modalità di gestione del servizio in Provincia di Modena per superare le differenze che si sono create in questi anni con 4 gestori diversi.

“Entro il mese di ottobre – afferma il Presidente dell’Agenzia d’Ambito per i Servizi Pubblici di Modena Ferruccio Giovanelli – i Gestori dovranno presentare la loro proposta di regolamento che sarà approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia ed entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2007.
Contestualmente i gestori dovranno presentare la Carta dei Servizi che deve stabilire gli standards di qualità che i gestori debbono garantire nei rapporti con gli utenti”.

Il regolamento è stato discusso coi gestori, con gli utenti e con tutti i Comuni: ha avuto molte osservazioni che hanno contribuito al miglioramento del regolamento sia nei confronti degli utenti sia per la garanzia di un servizio efficiente, efficace e trasparente.

“In questi mesi di lavoro – prosegue Ferruccio Giovanelli – abbiamo omogeneizzato le tariffe del Sistema Idrico Integrato a Modena, riducendole da 32 a 5 in due anni e puntando a ridurle ulteriormente: continuando a seguire questa filosofia il regolamento produrrà lo stesso livello di omogeneità nella gestione del servizio e nel rapporto con gli utenti tra i diversi gestori.
L’Agenzia stabilirà anche i costi che gli utenti dovranno pagare ai gestori per gli allacciamenti dei servizi superando consuetudine e prezzi diversi attualmente in vigore.
Un grazie particolare ai Comuni, ai gestori, al comitato consultivo degli utenti – conclude il Presidente ATO Ferruccio Giovanelli – per il prezioso contributo ed al personale dell’Agenzia per il loro lavoro”.