E’ in corso, in questo mese di maggio e nel mese di giugno, la rassegna teatrale “Dal banco al palcoscenico”, alla sua 12^ edizione e che anche quest’anno coinvolge le scuole della provincia di Reggio, una decina, che metteranno in scena 15 rappresentazioni teatrali per altrettante compagnie scolastiche che si sono costituite.

“Un evento che vuole mettere in luce non soltanto il lavoro sul piano didattico portato avanti da ragazzi, insegnanti e registi, ma anche la vitalità, quasi sorprendente, che ancora caratterizza il linguaggio teatrale nell’orizzonte culturale e nell’immaginario dei nostri giovani” spiega l’assessore all’Istruzione della Provincia Gianluca Chierici.

La rassegna è organizzata dall’assessorato all’Istruzione della Provincia, in collaborazione con il Comune di Bagnolo e l’istituto Scaruffi-Levi-Tricolore, in collaborazione con i Comuni di Guastalla e Scandiano e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico provinciale. Gli studenti-attori coinvolti sono circa 250.

“La vita di tutti i giorni fatica ormai a prescindere da parole come web, video, schermo ed il rapporto con il teatro sembra avere decisamente un sapore antico – dice l’assessore Chierici – Si tratta di avvicinare i nostri ragazzi a questo mondo che è solo all’apparenza lontano dalla quotidianità”.

Infine, l’assessore Chierici sottolinea la valenza educativa di questa iniziativa: “Fare teatro significa, infatti, capire come funziona un copione, inventarsi una regia, metterla in atto e verificare se ciò che si immagina può funzionare o meno. Vuol dire entrare in una nuova dimensione che, al pari della vita di tutti i giorni, ha le sue regole e le sue leggi, sia comiche, sia tragiche, ma soprattutto porta i ragazzi a fare qualcosa che è sempre più importante nella nostra società, cioè stare insieme e confrontarsi”.