Riprende dopo la chiusura estiva dell’Archivio di Stato di Modena la mostra documentaria “Erbe d’archivio”, nata da una collaborazione con la Facoltà di Farmacia dell’ateneo modenese e con UNERBE-Confesercenti. Si tratta di “L’Erbario Estense, uno dei più antichi “horti sicci” italiani che metterà in mostra oltre 30 esemplari di piante, fiori e foglie perfettamente conservate fin dal 1500.

Inaugurata in occasione del convegno “La scienza delle piante officinali: passato, presente e futuro” tenutosi a Modena lo scorso giugno, l’esposizione ospita una delle più complete ed antiche raccolte di piante officinali e dettagliate tavole botaniche, un vero e proprio patrimonio naturale, scientifico e artistico: gli esemplari esposti sono stati conservati per secoli, le loro condizioni sono immutate e costituiscono per questo una collezione unica. Ad ogni esemplare sono accostate informazioni sulle piante e le loro caratteristiche, ma anche documenti dell’epoca che ne illustrano le particolarità, la provenienza e le preziose proprietà terapeutiche. Tra gli esemplari esposti che più hanno suscitato l’attenzione e la curiosità dei tanti visitatori una foglia di tabacco ancora perfettamente conservata, integra nei suoi colori e in tutti i suoi dettagli: un vero mistero considerando che nel 1500 la pianta di origine americana era all’epoca ancora pressoché sconosciuta in Europa.

Nel mese di settembre e ottobre l’esposizione apre nuovamente al pubblico con un programma di cinque visite guidate curate dalla dottoressa Paola Paltrinieri, presidente provinciale di UNERBE-Confesercenti. Le visite gratuite sono rivolte a tutti coloro che fossero interessati a scoprire il mondo delle erbe, della scienza erboristica e della sua storia.

Di seguito il calendario delle visite guidate:

• Mercoledì 15 settembre ore 14.30 – 15.30

• Sabato 25 settembre ore 10.00 – 11.00

• Domenica 3 ottobre ore 10.30 – 11.30

• Mercoledì 6 ottobre ore 14.30 – 15.30

• Sabato 16 ottobre ore 10.00 – 11.00

Gruppi massimo di 20 persone. Per prenotazioni 059-230549.