Suoni entro le mura, la rassegna promossa dalla Fondazione di Vignola, giunge al suo ultimo appuntamento in Rocca il 19 dicembre alle ore 16.30. I concerti domenicali sono diventati un’occasione di incontro per gli appassionati di musica, ma non solo, e grande è stata l’affluenza di pubblico, confermando una volta di più che l’interesse dei cittadini per le proposte culturali di valore è attento, vivace e partecipativo.

Grazie ad una collaborazione, nata recentemente, dell’Istituto Vecchi-Tonelli di Modena e Carpi con il duo Boschi-Pistis, l’ensemble si consolida e diviene formazione stabile. Il lavoro di ricerca e approfondimento fatto dai componenti del gruppo si concentra su repertori per flauto e chitarra, dando loro la sensibilità e la capacità di proporre al pubblico uno scorcio di Europa in cui le esplorazioni timbriche ed armoniche dei compositori del Novecento si fondono con l’espressività e l’esotismo spagnoleggiante.

Saranno le musiche di compositori come Jaques Ibert, Chelso Machado, Heitor Villa-lobos e Astor Piazzolla ad evocare emozioni e sensazioni che richiamano sonorità e ritmi tipicamente spagnoli. Anna Boschi al flauto e Simone Pistis alla chitarra proporranno il ricco programma.

Programma:

JAQUES IBERT – Entr’acte

CELSO MACHADO – Quebra queixo (Choro) – Pacoca (Choro)

HEITOR VILLA-LOBOS – Distibucao de Flores

ASTOR PIAZZOLLA – Histoire du tango: Bordel 1900, Cafè 1930, Nightclub 1960