Perché in provincia di Modena i morti sulle strade aumentano mentre in tutta Italia diminuiscono? Come si spiega l’aumento del 12% di morti da un anno all’altro? Perché nella città e nella provincia dove abbondano protocolli, tavoli, convenzioni transnazionali sulla sicurezza stradale, i morti e i feriti sulla strade aumentano percentualmente più che in tutto il Paese?

Se le politiche governative per la sicurezza, per la prevenzione degli incidenti funzionano e hanno invertito in positivo i numeri dei bilanci di fine anno delle vittime, a Modena è successo il contrario. E’ chiaro che qualcosa non ha funzionato. Dal 2004 Sabattini e Pighi ci raccontano che la sicurezza stradale è un obiettivo prioritario di Provincia e Comune. Gli ultimi dati confermano l’esatto contrario e quindi l’ennesimo fallimento della sinistra modenese”.