“Mi assumo in questa sede l’impegno e la responsabilità politica a realizzare una nuova scuola media nell’area nord della città, e rifiuto la proposta di proroga di un anno, avanzata dal gruppo PD, relativa all’esecutività del piano di dimensionamento scolastico e alla creazione di istituti comprensivi che l’amministrazione ha responsabilmente portato avanti in ottemperanza alla legge dello Stato”.
Lo ha affermato il Sindaco di Sassuolo Luca Caselli nel corso della seduta del Consiglio comunale di Martedì 22 novembre che ha portato all’approvazione, tra gli altri punti, del piano di dimensionamento scolastico del biennio 2012-2013.
“La legge di stabilità ci impone di approvare la creazione di istituti comprensivi entro il 30 novembre. Dare esecutività a questo piano è necessario e oggi è l’unica soluzione seria e possibile – ha sottolineato il Sindaco – e noi ci assumiamo la responsabilità di portarla avanti, anche in una logica di distretto, visto che altri comuni l’hanno fatto. Fare avanzare il piano senza proroghe è il nostro impegno. Prorogare non è una scelta seria. Governare significa fare scelte, assumersi la responsabilità di portarle avanti e dare certezze ai cittadini. Questa è la nostra risposta politica, a chi invece, senza senso logico, ha deciso di cavalcare le incertezze delle persone. La protesta organizzata a Braida ha il sapore ideologico ed è superata dai fatti e appare frutto della disinformazione di una certa opposizione pronta a cavalcare qualsiasi dubbio legittimo delle persone pur di attaccare l’amministrazione e bloccare il nostro lavoro. La verità è che a Braida i cittadini chiederanno quanto stasera il Sindaco e la giunta, con l’appoggio della maggioranza del Consiglio, si sono già impegnati a realizzare. Chiamiamo l’opposizione ad una medesima assunzione di responsabilità politica”.