Si è svolta sabato 10 marzo in Municipio a Mirandola, la cerimonia di estrazione dei nove vincitori dei premi del concorso “Censimento on line: clicca e vinci”, organizzato dall’Amministrazione comunale. Si è aggiudicata il primo premio, un iPad della Apple, Rosaria Palmarozza, il secondo premio, un Net Book Hp mini, è andato a Marco Mantovani, il terzo premio, uno smart phone Samusng, lo ha vinto Luca Prandini. Due navigatori satellitari Garmin Nuvi 1340 (quarto e quinto premio) sono invece andati a Marinella Mattioli e Maria Oliani. Il sesto e settimo premio, due telefoni cellulari touch screen modello Lg T 500 (settimo e ottavo premio), sono stati vinti da Bogumila Renata Bartowska e Sandra Gatti. L’ottavo e nono premio, due lettori Mp3 della Philips, sono andati a Martino Baraldini e Stefano Benatti.

I vincitori saranno avvisati con una lettera e potranno ritirare i premi entro e non oltre il 10 giugno 2012 presso il Servizio Provveditorato del Comune di Mirandola (0535/29748). L’estrazione è stata organizzata in collaborazione con il Cisa, la locale Casa Residenza dell’Asp dei Comuni Modenesi Area Nord. Gli ospiti della struttura si sono fatti carico della preparazione di tutto quanto necessario per l’estrazione, che è stata effettuata da Alberto Benassi, classe 1938, della Casa Residenza, alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore alla Semplificazione e Rapporti con i Cittadini del Comune Anna Martinelli e della coordinatrice del Cisa di Mirandola Flavia Orsi e di alcuni cittadini che hanno assistito al sorteggio dei premi. Ricordiamo che si poteva partecipare al concorso compilando on line il 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. E la risposta dei mirandolesi è stata superiore ad ogni più rosea aspettativa. Infatti, a chiusura delle operazioni di raccolta, ben 3.302 questionari, pari al 32,7 per cento del totale, sono stati trasmessi per via telematica, quasi il doppio rispetto alle percentuali registrate in altri Comuni della provincia di analoghe dimensioni ed oltre il triplo rispetto alle previsioni iniziali dell’Istat, che aveva stimato una percentuale inferiore al 10 per cento.

«Si è davvero trattato di un’occasione importante – sottolinea l’Assessore alla Semplificazione Amministrativa e Rapporti con il Cittadino, Anna Martinelli – per incentivare l’uso degli strumenti telematici da parte dei cittadini, di cui da tempo molto si parla. Inoltre eravamo molto interessati a sondare il livello di diffusione della telematica a Mirandola e devo dire che i risultati sono stati eccellenti, segno che nel nostro Comune si sta radicando la “cultura del Web”, un processo che è assolutamente assecondato e sostenuto da parte di questa Amministrazione».