Continuano le visite guidate organizzate da Legambiente Turismo a Porta Galliera e al Parco Archeologico delle Mura, in Piazza XX Settembre. L’iniziativa, che ha già visto la partecipazione di centinaia di visitatori, fa parte di un progetto di Legambiente Turismo per riscoprire la città come strumento per combattere il degrado e l’abbandono di intere aree, restituendo queste zone ai cittadini, coinvolgendoli nella costruzione di una città più vivibile che riscopra e valorizzi la propria identità.

Il prossimo appuntamento sarà venerdì 27 Aprile alle 11. La visita dura circa un’ora e darà la possibilità di “toccare con mano” questa storica porta di ingresso alla città. Le visite sono gratuite, ma dato il numero di posti limitato è necessario confermare la partecipazione. Nel corso della visita saranno inoltre mostrati documenti (filmati e fonti d’archivio) sulla Bologna storica.

La visita di Venerdì prossimo si arricchisce inoltre con un altro “pezzo di storia” di Bologna: grazie ai recenti lavori di riqualificazione dell’area sarà possibile visitare da vicino i ruderi della “Rocca di Galliera”, la fortezza voluta dai Papi e distrutta per la quinta e ultima volta dai bolognesi stessi 500 anni fa.

Per prenotare le visite, contattare la segreteria organizzativa di Legambiente Turismo all’indirizzo: portagalliera@legambienteonline.it