Presentata ufficialmente oggi la XIV edizione del Memorial Nardino Previdi, il prestigioso torneo di calcio giovanile intitolato all’indimenticabile dirigente sportivo in programma da mercoledì 03 settembre a domenica 07 settembre nelle province di Modena e Reggio Emilia. Nello scenario dello Sporting Club Sassuolo, elegante location che ormai da anni fa da cornice agli appuntamenti formali, davanti alla stampa, alle istituzioni e ai partner si è alzato il sipario sulla manifestazione dedicata alla classe Under 16 (per le squadre professionistiche) e Under 17 (per le squadre dilettanti) che ospita il meglio del calcio giovanile nazionale ed internazionale.
LA FAMIGLIA – Come da tradizione la conferenza è stata aperta da Roberta Previdi, figlia assieme a Cristina del grande Nardino, raccontando della volontà di ricordare il padre attraverso una manifestazione dedicata ai giovani nei quali tanto credeva. Parlando a nome della famiglia ha inoltre ringraziato i Comuni e gli enti locali che affiancano il torneo: Sassuolo, Castellarano, Roteglia, Fiorano Modenese, Maranello, le Province di Modena e Reggio Emilia e la Regione Emilia-Romagna, così come le società sportive partner (Sassuolo Calcio, PCS Sanmichelese SSD, ASD Castellarano, Pol. Roteglia ASD, A.C. Fiorano e Real Maranello). Frasi significative sono state espresse nei confronti di istituzioni sportive, sponsor e partner commerciali. La Famiglia Previdi ringrazia pubblicamente, anche per questa edizione, il Sassuolo Calcio per la piena disponibilità ad ospitare la manifestazione, facendo disputare una partita allo Stadio “A. Spazzoli” del Mapei Football Center.
Al discorso di Roberta ha fatto seguito il pensiero di Mauro Orlandi, co-organizzatore del torneo, che ha evidenziato come il Memorial nel corso degli anni si sia ritagliato uno spazio importante nel panorama giovanile nazionale ed internazionale grazie all’impegno della famiglia Previdi e dell’organizzazione, costruendo nel corso del tempo un team che garantisce con l’apporto di Tommaso ed Edoardo Pagani – nipoti di Nardino – una sicura continuità per il futuro.
GLI INTERVENTI –In conferenza stampa sono intervenuti il Sindaco di Sassuolo Matteo Mesini, il, Vicesindaco di Castellarano Cassandra Bartolini, il Sindaco di Maranello Luigi Zironi, l’assessore allo sport del comune di Fiorano Modenese Luca Busani e il rappresentate Ceramiche Refin spa Rino Bedoni (uno dei maggiori sponsor del torneo) per le rispettive realtà sportive, pubbliche, l’affiancamento alla manifestazione e ricordando la figura di Previdi nonché la condivisione dei valori di correttezza, sportività e impegno per le nuove generazioni. Hanno parlato anche il Presidente regionale della FIGC, Simone Alberici (nonché vicepresidente della FIGC-SGS), il delegato provinciale CONI Francesco Sbargi, il coordinatore regionale FIGC – SGS Massimiliano Rizzello, e il delegato della FIGC provinciale di Modena, Avv. Nicola Baisi, il Vice-presidente provinciale AIA Riccardo Borghi, il Responsabile Settore Giovanile Modena F.C. Davide Caliaro e il Responsabile Settore Giovanile A.C. Reggiana Pietro Lodi, quali hanno sottolineato l’importanza del torneo per il calcio giovanile per tutto il movimento calcistico.
La famiglia Previdi e il comitato organizzatore ringraziano tutti gli ospiti che hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione del XIV Memorial.
Straordinario scopritore di talenti e un raffinato conoscitore di uomini prima ancora che di giocatori, Nardino ha percorso mezzo secolo di calcio italiano con la competenza e la leggerezza di un signore d’altri tempi che ha messo a frutto nei migliori club italiani, come pure alle società di “provincia” alle quali durante la carriera è sempre stato legato.
CALENDARIO – Prima di iniziare la conferenza Mauro Orlandi ha annunciato una importante variazione relativa al calendario: il girone A non vede più la partecipazione della squadra canadese Kleinburg Nobleton, ma al suo posto è stata inserita la formazione U16 del Forlì. I campi da gioco e orari non hanno subito variazioni.
LE ELIMINATORIE – Come noto dodici saranno le squadre partecipanti al Memorial, divise in tre gironi: Sassuolo Calcio, Bologna F.C, Helsingor F.C. e Forlì F.C. saranno nel gruppo A; Hajduk Spalato, Hellas Verona, Modena e PCS Sanmichelese faranno parte del gruppo B; A.S. Roma, Azul Claro Namuzu, A.C. Reggiana e A.C. Carpi saranno inserite nel gruppo C.
A scendere per prime in campo, nei due anticipi previsti per la serata di mercoledì 03 settembre, saranno tre emiliane Sassuolo, Bologna e Modena e gli scaligeri del Verona nella tornata iniziale di incontri: alle 20:30 sono state fissate le sfide tra Sassuolo-Bologna, che sarà preceduta dalla cerimonia inaugurale della manifestazione con saluto della famiglia Previdi e delle autorità, allo Stadio “G. Zanti” di Sassuolo (loc. San Mcihele) e Hellas Verona-Modena allo stadio “Manfredini” di Saliceta San Giugliano (Modena). Giovedì 04 avranno luogo le gare della prima giornata, dalle ore 19:30. Nella serata di venerdì 05 settembre si svolgerà il secondo turno con quattro partite in programma; Nella mattinata di sabato 06 settembre si concluderà la fase a gironi col terzo e ultimo turno, previsto per le 10:30.
LA FASE FINALE – Soltanto le prime due squadre classificate di ciascun girone e la miglior seconda classificata accederanno alla fase eliminatoria del torneo: gli abbinamenti verranno stabiliti tramite sorteggio, durante l’abituale pranzo allo Sporting Club di Sassuolo di sabato 06 settembre. Le quattro compagini si sfideranno nel pomeriggio allo stadio “Ferrarini” di Castellarano e “G. Zanti” di San Michele, con le due gare organizzate alle 17:00. La coppia di vincenti darà vita alla finalissima, programmata per le 10:30 di domenica 07 settembre, sempre a Castellarano. A seguito del match ci saranno le premiazioni.
EVENTI COLLATERALI – È stato presentato, inoltre, oggi un programma ricco di novità per la prossima edizione del Memorial Previdi, che promette di coinvolgere appassionati di sport e famiglie in eventi di grande rilevanza. La prima grande novità riguarda il Memorial Previdi Junior, un torneo dedicato ai più giovani, che si terrà sabato 6 e domenica 7 settembre. Le squadre Pulcini di PCS Sanmichelese, Sassuolo Calcio, Eagles Virtus Ancora e Real Maranello si sfideranno in una serie di match entusiastici. L’evento prenderà il via sabato in occasione della Festa dello Sport del Comune di Sassuolo, presso il campo di atletica, mentre domenica 07 settembre, alle ore 09:30, si terrà l’ultima partita tra le squadre presso lo Stadio “Ferrarini” di Castellarano, precedendo la finale del torneo. Inoltre, giovedì 18 settembre, allo Stadio Zanti di San Michele, si terrà la terza edizione del Memorial Previdi femminile, con protagoniste le formazioni Under 17 di Sassuolo Calcio, Modena Femminile e Bologna F.C.; un’opportunità imperdibile per vedere le giovani promesse del calcio femminile al centro dell’attenzione. Infine, tra settembre e ottobre, in collaborazione con il Comune di Sassuolo, verrà organizzato un importante convegno dal titolo: “Aiutiamoli a crescere… Diamo un calcio alla Violenza”. Un’iniziativa che mira a sensibilizzare sul tema della violenza nei campi da gioco. Ulteriori dettagli sull’evento verranno resi noti nei prossimi giorni.
Queste nuove proposte arricchiscono ulteriormente il Memorial Previdi, consolidando la sua importanza come momento di unione e crescita per i giovani atleti e per la comunità sportiva di Sassuolo e dintorni.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web www.memorialprevidi.it, sulla pagina facebook www.facebook.com/MemorialNardinoPrevidi e sulla pagina Instagram @memorialprevidi.