Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Modena al fine di potenziare l’azione di presidio, prevenzione e contrasto di particolari fenomenologie criminose, quali reati predatori in strada, spaccio di sostanze stupefacenti e immigrazione clandestina nel capoluogo e in provincia.

Nella mattinata di ieri i servizi anticrimine, svolti sotto la direzione del Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno interessato Modena, in particolare, la zona Tempio e la Stazione ferroviaria. Sono state operate reiterate ricognizioni con presidi dinamici in dette aree, estendendo l’azione di monitoraggio anche ai Giardini Ducali, al centro storico, nonché alle limitrofe zone che insistono sul cavalcavia Mazzoni e via Gramsci.

Nella serata di ieri, fino a tarda notte, invece un dispositivo ad hoc composto da pattuglie della Squadra Volante, con il rinforzo dal Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel comune di Formigine.

L’attività si è estesa a partire dal centro storico anche nelle zone limitrofe capillarmente attraverso un attento monitoraggio. Tutta l’area è stata interessata da numerosi passaggi con pattugliamenti anche appiedati.

Nel corso dell’attività sono stati predisposti posti di controllo stradali al fine di monitorare i flussi veicolari in ingresso e uscita dal comune.

Nell’arco dell’intera giornata, sono state identificate complessivamente 301 persone e controllati 108 automezzi.