Nell’ambito della Festa dell’Unità, all’interno del programma culturale di Casadeipensieri, presso il Parco Cevenini si è svolta ieri sera la cerimonia di consegna della Targa Volponi 2025, assegnata alla Fondazione “Gli Amici di Luca – Casa dei Risvegli Luca De Nigris”.
L’iniziativa, intitolata “Non fermarsi mai”, ha visto la partecipazione di Alessandro Bergonzoni, Fulvio De Nigris, Gerardo Guccini e Maria Vaccari, Roberto Piperno, Francesco Errani, La foto di gruppo ha visto la consegna della Targa da parte di Luigi Tosiani con Andrea longanesi direttore operative dell’IRCCs Istituto di Scienze Neurologice di Bologna, proefessionisti della Casa dei Risvegli Luca D Nigris, amici e volontari.
Così Luigi Tosiani: «È un premio meritato: la Fondazione porta avanti da anni un lavoro prezioso, che unisce cura, cultura e impegno civile. Bologna e il Paese devono molto a esperienze come questa».
L’attore e scrittore Alessandro Bergonzoni ha sottolineato con la sua consueta forza visionaria: «Non si tratta solo di una targa ma di un codice della strada da fare, da percorrere insieme. La Casa dei Risvegli ci indica una direzione di umanità e responsabilità che deve guidarci sempre».
Fulvio De Nigris, presidente della Fondazione: «Questa targa è un riconoscimento a tutte le famiglie, ai volontari e ai professionisti che credono nella possibilità di ricominciare, ogni giorno, senza fermarsi mai».
A lui si è unita Maria Vaccari: «Il premio appartiene a chi ha fatto crescere la Casa dei Risvegli Luca De Nigris con la propria passione e la propria fiducia. È la dimostrazione che la memoria di Luca continua a generare futuro».
La serata si è conclusa con un caloroso applauso del pubblico, che ha riconosciuto nel percorso della Fondazione un esempio di solidarietà, cultura e innovazione sociale.