Oltre 3.000 donne con tumori femminili (mammella e tutti i tumori ginecologici) ogni anno sono seguite presso il reparto di Oncologia Medica Senologica e Ginecologica del Policlinico di Sant’Orsola e vengono prese in carico circa 500 nuove pazienti. Ora queste donne possono contare su un supporto in più per affrontare al meglio le terapie oncologiche: all’interno del reparto diretto dal dott. Claudio Zamagni inaugura il Loto Care Center, uno spazio multifunzionale di 52 mq dove le donne in cura vengono accolte, ascoltate e proposti loro vari servizi gratuiti, pensati e organizzati partendo dai bisogni specifici di ognuna.
Non è un ambulatorio, ma un tempo e uno spazio di cura speciali, per dedicare alle donne quanto può servire per affrontare in maniera positiva il percorso terapeutico: qui vengono offerte terapie integrate per aiutarle a mantenere un miglior benessere psicofisico durante e dopo i trattamenti e limitare gli effetti collaterali delle terapie oncologiche.
Il nuovo centro è attivo tutti i giorni presso il nuovo reparto Addarii – al terzo piano del padiglione 2 – e reso possibile dalla collaborazione tra il Policlinico di Sant’Orsola IRCCS e l’associazione Loto Odv che mette in campo le sue competenze, le sue volontarie e sostiene l’attività di professioniste e professionisti esperti in trattamenti integrati in oncologia.

I servizi del nuovo Loto Care Center
Presso il Loto Care Center le proposte a supporto delle pazienti sono numerose: tra queste i trattamenti di estetica oncologica a mani e piedi per contrastare gli effetti collaterali delle terapie, massaggi miorilassanti, Gua Sha, riflessologia, consulenze dermo estetiche, aromaterapia e mindfulness, tutti gratuiti e comodamente prenotabili su Whatsapp. Alle donne in terapia vengono anche donati copricapi e parrucche per l’alopecia da trattamento chemioterapico, oltre ai prodotti per una cura delicata di viso e corpo.
E’ possibile prenotare anche una prima consulenza gratuita per questioni legali e previdenziali legate alla malattia e affrontare tema del reinserimento lavorativo durante e dopo le cure.
Loto Care Center si propone di fare incontrare le donne e le loro storie, offrendo momenti di aggregazione utili e piacevoli, nella consapevolezza che la cura passa anche attraverso la condivisione: è per questo che vengono organizzati anche momenti di incontro, come corsi gratuiti di yoga e lanaterapia, con donazione di kit per lavorare a maglia.

“L'”Addarii” è un punto di riferimento per le pazienti oncologiche e per le loro famiglie – spiega Chiara Gibertoni, Direttore Generale dell’IRCCS – Ci siamo impegnati per offrire loro spazi sempre più moderni e dotati delle migliori tecnologie, ma in ogni percorso di cura la presa in carico migliore, quella che più ci rappresenta come IRCCS, non è solo clinica e assistenziale ma anche umana e sociale: per questo è importante il supporto di realtà come Loto. È una occasione ulteriore per ribadire la nostra gratitudine per il sostegno e la presenza che garantiscono alle nostre pazienti in questo spazio”.
“Il Policlinico di Sant’Orsola è un punto di riferimento in regione per i tumori senologici e ginecologici: il numero delle pazienti che vengono trattate ogni anno è elevatissimo e per questo abbiamo voluto fortemente l’avvio del Loto Care Center, in modo da essere fisicamente vicine alle centinaia di donne che qui intraprendono il loro percorso – spiega Sandra Balboni, Presidente Loto Odv – Il nostro obiettivo è quello di fornire un supporto concreto al miglioramento della qualità di vita durante le cure”.
Loto Odv: chi siamo
Loto Odv (lotonlus.org) è un’associazione non profit con l’obiettivo di aumentare consapevolezza e informazioni sui tumori ginecologici e femminili. Nasce nel 2013 a Bologna su iniziativa di un gruppo di pazienti e da allora è operativa quotidianamente presso il Policlinico di Sant’Orsola: ogni giorno da 12 anni volontarie e professioniste di Loto sono a fianco delle donne in cura presso il day hospital oncologico. Con le sue attività l’associazione supporta le donne affette dai tumori femminili, garantendo accoglienza, orientamento, accompagnamento delle pazienti. Oggi Loto ha numerose sedi sul territorio nazionale nelle principali strutture ospedaliere italiane punto di riferimento per le neoplasie femminili, e collabora con volontari, pazienti, famiglie, medici, istituti sanitari, enti di ricerca.
In particolare da 12 anni Loto supporta in maniera concreta il Policlinico di Sant’Orsola attraverso finanziamenti, progetti ad hoc, borse di studio per ricercatori, sempre mettendo al centro il benessere delle pazienti. Tra progetti più recenti messi in campo da Loto presso il Policlinico bolognese c’è il servizio di “Agopuntura in oncologia”, in collaborazione con A.M.A.B., per contrastare gli effetti collaterali delle terapie oncologiche – dalla chemioterapia alle terapie ormonali – proprio con la tecnica dell’agopuntura: oltre 150 donne in meno di due anni hanno potuto usufruire di sedute di agopuntura gratuite; a questo si affianca il progetto “Pet therapy”, rivolto alle pazienti in cura presso il reparto di Ginecologia oncologica dell’IRCCS che possono contare sulla compagnia dei cani dell’Associazione ChiaraMilla, che entrano in reparto una volta a settimana per accompagnarle in attività ludiche e di rilassamento, diminuendo i livelli di stress. Loto ha inoltre donato 17 nuovi carrelli per le emergenze, le terapie e i prelievi a supporto del personale sanitario del nuovo Day Hospital per l’Oncologia femminile.




