Nei sabati 18 e 25 settembre e 9 ottobre, presso l’Associazione Amici del Libro, in via San Giovanni Bosco 153, a Modena, un corso di scrittura creativa che prevede la partecipazione di autori locali.

“Scrittori si nasce…e si diventa!”. E’ questo il titolo del corso di scrittura creativa, dinamica ed interattiva che si terrà, nei sabati 18 e 25 settembre e 9 ottobre, presso la sede dell’Associazione Amici del Libro, in via San Giovanni Bosco 153, a Modena.

Il corso, promosso e condotto da Elena Gollini, si articola in tre incontri, ai quali parteciperanno autori e giovani scrittori emergenti di Modena e provincia, che racconteranno le loro esperienze, parleranno delle loro opere e si confronteranno con i partecipanti, svelando interessanti aneddoti e curiosità del “mestiere”.

Questo il programma del corso.

Sabato 18 settembre, dalle 17 alle 18.30, Elena Gollini dialoga con i giovani autori modenesi Massimiliano Prandini e Gabriele Sorrentino. Il primo lavora all’Università di Modena nel campo della ricerca biomedica ed è uno dei fondatori del laboratorio di scrittura Xomegap, sotto il cui nome collettivo ha pubblicato le antologie “ 18 racconti di sogni e di ombra” e “Mutazioni” . Il suo ultimo lavoro è “Bestiario Stravagante” (Damster Editore, 2010).

Gabriele Sorrentino, invece, svolge un’intensa attività come autore storico, ma si occupa anche di narrativa. Anch’egli fa parte del laboratorio di scrittura Xomegap. La sua ultima pubblicazione è “L’affaire Giuseppe Ricci” (Edizioni Terra e Identità).

Sabato 25 settembre, sempre dalle 17 alle 18.30, è previsto, invece l’incontro con Cesare Carbonieri, giornalista ed autore carpigiano con una ventennale esperienza nel mondo della comunicazione. E’ stato, infatti, conduttore di programmi televisivi e radiofonici, ha realizzato due cortometraggi e si è cimentato anche come autore teatrale. Il suo primo romanzo, “Il suono del mare” (APM Edizioni) è uscito nel 2004. La sua opera più recente è “L’ultimo ciak” (Incontri Editrice, 2009).

L’ultimo incontro, sabato 9 ottobre, dalle 17 alle 19, vede, infine, la partecipazione di Manuela Fiorini. Di professione giornalista, scrive per i magazine di turismo Partiamo e Viaggiando. Come autrice ha pubblicato il suo primo romanzo “Il crepuscolo dell’anima” (Giraldi Editore), nel 2007. Suoi racconti sono presenti nelle antologie Racconti Frizzanti, Racconti in forma, Unico Indizio- La Sciarpa Gialla, I Racconti della notte di San Giovanni tutti editi da Damster.

La sua ultima fatica è l’antologia “Oltre l’orizzonte. Racconti tra sogno e realtà” (Montedit, 2009), scritta con Gabriele Sorrentino e Daniela Ori.

Nel corso del primo incontro, è previsto un laboratorio di scrittura, nel corso del quale verranno proposte ai partecipanti tre tracce da sviluppare ed approfondire a piacere. I partecipanti avranno, poi, la possibilità di leggerle e commentarle insieme nel corso della lezione del 9 ottobre.

La quota di partecipazione al corso è di 30 euro a persona per le tre giornate. Sono previsti sconti speciali per i tesserati dell’Associazione Amici del Libro.

Per informazioni ed iscrizioni: Associazione Amici del Libro via San Giovanni Bosco 153, Modena tel. 059/217530