Concerti dal vivo, mercati, i piatti proposti dalle osterie, gli appuntamenti legati alla cultura e alla tradizione: è tutto pronto per l’evento organizzato dall’amministrazione comunale di Castelnuovo Rangone, con la collaborazione delle associazioni locali e il sostegno delle attività commerciali e produttive.
Ad aprire le danze, il brindisi in piazza di lunedì 19 maggio alle 20.30, a seguire la chiesa parrocchiale di San Celestino sarà la cornice d’eccezione del concerto “Fantasia di corde”, con il violino di Mihaela Costea e l’arpa di Davide Burani. Martedì 20 piazza Gramsci ospita l’edizione numero 21 del torneo di briscola dedicato alla memoria di Marco Venturelli, mentre all’osteria Le Primizie va in scena il concerto dei VHS e in piazza Bertoni c’è il Gin Bota Day con dj set di Angelo Scalzi. Serata di moda nel segno della sostenibilità e del riuso sul grande palco di via Roma con la sfilata “Un’altra moda: sogno, fantasia e bellezza”, a cura dell’associazione Abito di Salomone in collaborazione con Paso de Fuego.
Mercoledì 21 saranno le ragazze e i ragazzi del doposcuola a prendersi i riflettori, con lo spettacolo “Oltre il paese delle meraviglie”, alle 19 al Cinema Teatro Ariston, mentre in piazza Bertoni va in scena il Gin’s Got Talent. Tanta musica nelle osterie – al Ghet un quel il dj set di Lele, all’Aseop Eva Collicelli e alle Primizie il duo acustico di Valentina e Andrea – e sul palco del centro, con l’inedito rock contest “Mood On”, dedicato alle giovani band emergenti, a cura dell’associazione Capanno. Giovedì 22 pomeriggio al Castelnuovo Placemaking Hub di piazza Brodolini con l’associazione Onironautica e il fumettista e docente di Graphic Novel Stefano Tamiazzo, che alle 15.30 terrà una masterclass sul progettare fumetti, poi alle 18.30 si sposterà in via Turati per presentare il suo libro “L’ergastolo di Santo Stefano. Fine pena mai”.
Tante iniziative dedicate ai bambini nei parchi, dalla baby dance al Rio Gamberi al concorso per piccoli artisti “Disegna il Torrione di Castelnuovo” al John Lennon. Serata a ritmo di jazz al Castelnuovo Placemaking Hub con la Mutina Swing Orchestra, mentre la proposta delle osterie prevede il dj set di Dale Na Bota al Gin Bota, la Superboomer Band al Ghet un quel e la Taberna de las Primicias a Le Primizie. Hercules, il musical presentato dagli allievi di Body Life Danza 2.0 con direzione artistica di Anna Fiocchi, sarà l’evento della serata sul palco di via Roma.
Venerdì 23 maggio, alle 18.30 in via Turati, i fumettisti Michele Peroncini e Daniele Kong presentano le opere prime “I Moti Celesti” e “Bestie in fuga”, mentre allo stesso orario nella Sala del Torrione inaugura la mostra di Chesia Erpice “Ricordi di luoghi lontani, un turbine di petali e sfumature”. Musica protagonista già dalle 17 all’osteria Gin Bota con Spritz&Bota, poi in serata tanti appuntamenti live: il concerto dei Borotalco al circolo Acli, il dj set di Angelo Scalzi al Gin Bota, Nicola Ferrari e Nik Messori all’Aseop, il concerto dei Fuori Controllo al Ghet un quel e di Sei 1 Max e dj Nesh a Le Primizie. Le Bambole di Pezza, elettrizzante formazione femminile milanese, porterà il suo pop rock sul palco di via Roma, con after show di Redmark and friends.
Nel week end del 24 e 25 maggio la Fiera offre ancora più motivi per fare un salto a Castelnuovo Rangone: il trenino per bambine e bambini dell’associazione Rio Gamberi, gli stand gastronomici (anche senza glutine), la performance di lancio di coltelli e asce dell’associazione Alca, il passaporto delle sagre ed eventi, la grande mostra mercato della Fiera, il mercato ambulante, il mercato dei commercianti, oltre agli immancabili stand delle associazioni.
Sabato 24 la Fiera entra nel vivo con i laboratori di programmazione e robotica al Castelnuovo Placemaking Hub, le visite guidate al MuSa, l’antica cottura del Parmigiano Reggiano e della ricotta, i giochi di magia al parco Rio Gamberi, la presentazione del libro di Rossella Fogliani “La maschera degli Avversi”, l’inaugurazione della mostra “Movimentarte” e l’asta delle opere esposte, realizzate dagli ospiti del centro diurno Le Querce, a cura del Lions Club Castelnuovo Rangone, le proposte musicali delle osterie fino al concerto degli 88 Decibel in piazza e, a seguire, il dj set con Sonny Ve e Manuel. Domenica 25 la Fiera prosegue con le visite guidate all’acetaia comunale, la mostra di auto e moto d’epoca, la salsicciata di beneficenza del Gruppo Rio Gamberi, le esibizioni delle scuole di danza, le bolle giganti al parco Rio Gamberi, la premiazione del concorso “Disegna il torrione di Castelnuovo” al parco John Lennon, i dj set nelle osterie, il concerto della scuola di musica Castelmusic in oratorio e la serata dedicata ai Beatles e a John Lennon sul palco di via Roma, con il concerto “Come together” delle ragazze e dei ragazzi delle scuole medie Leopardi, coordinati dai Flexus.
La cena comunitaria di lunedì 26 maggio, animata da Sonny Ve e Manuel con ricavato devoluto all’associazione Aut Aut, chiuderà la settimana di Fiera e darà idealmente l’arrivederci alla prossima edizione.