Tra i temi che caratterizzeranno il primo fine settimana di ottobre ci sarà anche l’agricoltura. Sabato 4 e domenica 5 ottobre il centro storico ospiterà per l’intera giornata “I prodotti dell’agricoltura locale”, mostra mercato a cura dell’Associazione Eccellenze Formiginesi.
Sabato alle 10 è in programma la conferenza divulgativa “Suolo, risorse e clima. Pratiche per rispondere ai cambiamenti”, un dialogo aperto con gli agricoltori locali. Interverranno Francesco Reyes, professore associato del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Paola Nevola dell’Azienda agricola Bel Quel di Formigine, Daniela Guidetti dell’Azienda agricola Guidetti Paolo e figli di Formigine, oltre ai giornalisti Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni, ideatori del progetto “Bosco di Ogigia”, dedicato alla divulgazione di buone pratiche ambientali e agricole, alla permacultura e alla conoscenza dei cicli naturali. Modererà l’incontro la ricercatrice del Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore Giulia Santunione.
Domenica 5 ottobre, alle 16.30, il parco del Castello sarà teatro dell’animazione per bambini “Il bruco goloso a caccia di leccornie”, un laboratorio ludico-educativo sull’importanza di una sana alimentazione.
“Specialmente in un’epoca segnata dai cambiamenti climatici – sottolinea l’Assessora allo Sviluppo e Agricoltura sostenibile Giorgia Lombardo – è fondamentale riflettere insieme sul futuro del nostro territorio, sostenendo chi produce in modo responsabile e sensibilizzando i più giovani al rispetto per l’ambiente e alle buone pratiche alimentari”.