Ispezioni dei Carabinieri per la Sanità nel settore degli agriturismi, nel prosieguo della programmata attività di vigilanza in campo nazionale in occasione della stagione turistica.


Nel corso dell’ iniziativa denominata ”Estate tranquilla”, compiuta d’intesa con il ministero della Salute, i militari dei Nas – secondo quanto informa un comunicato del Comando – hanno compiuto 617 controlli nel settore dell’agriturismo, a fronte
dei quali ”sono risultate non in regola 184 strutture,
contestando 363 infrazioni”, e sono state 201 le persone segnalate alle autorità competenti.

Nel corso del servizio sono state fra l’altro sequestrate due aziende agrituristiche prive di autorizzazioni ed una chiusa
per motivi di salute e sicurezza pubblica, nonchè alimenti in cattivo stato di conservazione.
Il valore complessivo di quanto sequestrato dai Nas nel corso dei controlli ammonta a oltre un milione e 800 mila euro.

Fra gli illeciti rilevati dai Carabinieri per la Sanità: gravi carenze igienico-strutturali, alimenti malconservati, macellazione clandestina, mancata attuazione del piano di
autocontrollo, mancanza di autorizzazioni, violazioni a leggi regionali in materia.