Malati per più di un mese lavorativo all’anno. Sono, in media, i dipendenti comunali di Reggio Emilia. Per l’esattezza sono 32,2 le giornate medie in cui si marca visita dall’ufficio, escluso ferie e assenze non retribuite. Un dato che colloca Reggio Emilia terza in Italia, dopo Bolzano (38,9) e La Spezia (37,9), secondo la classifica pubblicata oggi da ‘Il Sole-24 Ore’.


Il Comune emiliano è il primo in regione, seguito, con un certo distacco, da Cesena, i cui dipendenti totalizzano in media 29,5 giorni di assenza all’anno. Al 18° posto c’è Ferrara, con 27 giorni, mentre Forlì e Bologna sono 24.mi in Italia con 26,2 giorni. Rimini si colloca al 39° posto, con 24,3 giorni di assenza, seguita da Parma, al 40° posto, con 24,1 giorni. Modena è 44.ma (23,6), 56.ma è Ravenna con 22,7 giorni, mentre per trovare Piacenza bisogna scendere fino al 62° posto (22,4).

Se poi dalla malattia si passa al tasso di assenze tutto compreso – ferie, malattie, permessi retribuiti – prima in regione è sempre Reggio Emilia che però, nella classifica nazionale, si colloca al 35° posto con 16,8 giorni. Bologna si posiziona 59.ma con 14,2 giorni. Mentre sono i dipendenti comunali di Modena a godere di maggiore salute: 81.ma in Italia con 11,9 giorni di assenza.